L'Economia
Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2024, 12:41
Casteldidone non si differenzia molto dalla realtà economica degli altri centri del comprensorio Oglio-Po: l'aspetto dominante è quello agricolo basato sulla piccola proprietà contadina, dato l'eccessivo frazionamento del territorio avvenuto nei secoli XVI e XVII ad opera delle Confraternite e dei Consorzi di Carità allora molto attivi. Ma questa realtà è una caratteristica della zona e pertanto gli agricoltori hanno cercato di sfruttare al meglio questa condizione avvicinandosi ed adottando una agricoltura specializzata. Così gli agricoltori di Casteldidone sono riusciti, sfruttando le caratteristiche del terreno, a realizzare una vera e propria coltivazione a livello industriale: quella del MELONE. Questo saporito e succoso frutto costituisce oggi una delle fonti di maggior reddito per l'agricoltura locale, tanto che il paese, dal 1972, ha deciso di festeggiare degnamente questa nuova "regina".