La Storia - Cenni Storici
Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2024, 12:38
(da Casteldidone-monografia storica a.2000 don Palmiro Ghidetti parroco in Casteldidone)
La prima volta che Casteldidone viene nominato nei documenti ufficiali risale all'anno 1010, quando la contessa Richilda, madre di Matilde di Canossa, compra delle "curtes" in "Castello Didoni". Le curtes potevano indicare sia intere borgate, sia quartieri.Ma da notizie pervenute si presume che il Castrum Didonis esistesse almeno dal tempo del longobardo, Re Liutprando (712-744), data la vicinanza con l'insediamento arimanneo della Pieve di Rivarolo, del quale vi è testimonianza da una lapide sepolcrale, e dalla quale Casteldidone dipendeva per la parte religiosa. Quindi Casteldidone sarebbe sorto come "oppidum, ossia baluardo fortificato" abitato solo da militari, mentre la popolazione civile era ristretta in un borgo poco distante. Ciò che al tempo del Feudalesimo era il Castello.